Pillole di marketing per traduttori freelance. Ogni settimana un consiglio da mettere subito in pratica! Ecco il secondo della serie ;))
2) Strategia di marketing
Il marketing è lo strumento che ci consente di farci conoscere e di raggiungere potenziali clienti attraverso diversi canali. Affinché sia efficace è necessario stabilire una strategia da seguire e attenersi ad essa. Per prima cosa e per capire quale sia la strada giusta da prendere è necessario analizzare la propria situazione attuale. Fissare obiettivi a breve, medio e lungo termine e poi definire un programma da implementare di volta in volta.
Per individuare dove intervenire è utile analizzare i propri punti deboli e quelli di forza. Una volta stabilito cosa abbiamo già possiamo iniziare a sfruttarlo. Le competenze acquisite e ciò che ci contraddistingue del nostro carattere possono essere applicati in ambito lavorativo. Lo stesso discorso vale per i punti deboli… se so quali sono gli aspetti della mia attività su cui non sono molto forte, saprò anche a cosa devo fare attenzione per evitare eventuali errori.
Ne consegue che posso spingere su quegli aspetti di cui mi sento sicura e rafforzare quelli che invece non sono ben definiti, o che non sono nelle mie corde.