Clear purpose and good boundaries are essential for getting down what you want to accomplish.
Per il raggiungimento di qualsiasi obiettivo è necessario innanzitutto stabilire dei buoni confini entro cui muoversi. Individuare e stabilire quali sono quelle attività specifiche che ci consentono di andare avanti nella direzione che ci siamo prefissati. Se la motivazione è scarsa, è difficile essere costanti sul percorso scelto. Basta un piccolo intoppo od ostacolo per far crollare il più dettagliato dei percorsi.
Per capire se la strada scelta è quella giusta dobbiamo ascoltarci, capire se quello che stiamo facendo è davvero qualcosa che ci piace e che ci soddisfa. Sembrano banalità, ma è necessario fare chiarezza dentro se stessi e successivamente pensare a un piano d’azione.
- Individuare le proprie potenzialità e competenze
Nel momento in cui ci accingiamo a intraprendere un’attività lavorativa (soprattutto se di tipo creativo), la cosa più importante è fare il punto della situazione. Individuare quali sono le proprie competenze e le passioni consente di capire in quali canali investire e approfondire l’ulteriore formazione.
2. Individuare il percorso di formazione adatto a raggiungere gli obiettivi
Una volta individuate le competenze di base è utile capire quale sia la strada che intendiamo percorrere. Capire quali siano i vuoti da colmare nella formazione e integrarli. È fondamentale questo passaggio per non trovarsi in futuro con delle lacune ormai incolmabili.
Questa strategia è applicabile anche nel settore della traduzione. Se avete deciso di diventare traduttori e siete alle prime armi è importante avere chiari questi punti. Non basta essere bilingue, né aver fatto un percorso da linguista. Ci sono competenze che vanno integrate e affinate con l’esperienza, come nel caso del marketing e di tutto ciò che concerne l’attività imprenditoriale. Il traduttore professionista che lavora da freelance è un vero e proprio imprenditore e, per essere sempre al passo con i tempi e le tendenze del settore, deve dimostrare tutta la sua resilienza adattandosi al mercato e integrando sempre nuove conoscenze. Nel momento in cui ciò non si fa più si rischia di essere irrimediabilmente tagliati fuori.

Hai ragione quando dici che per raggiungere un obiettivo bisogna essere molto motivati: la motivazione ci supporta quando tutte le altre situazioni ci mettoni i bastoni tra le ruote!
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente! La motivazione viene dalla passione e da una decisione molto forte
"Mi piace""Mi piace"
Traduttrice di formazione, ho sempre preferito la letteratura alla traduzione e non ne ho mai perseguito una qualsivoglia carriera. Nel caso cambiassi idea, però, terrei decisamente conto dei tuoi suggerimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Samanta! Io lavoro come traduttrice da diversi anni e le mie sono considerazioni che derivano dalle tante esperienze fatte
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo articolo davvero illuminante, me lo rileggerò attentamente e mi segnerò i passaggi più importanti, per chi lavora su internet sono punti essenziali.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Sono contenta che ti sia piaciuto
"Mi piace""Mi piace"
La motivazione e la determinazione sono fondamentali per raggiungere qualsiasi tipo di obiettivo. Non bisogna mai farsi abbattere dal primo ostacolo che si incontra lungo la strada
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente mai farsi abbattere!
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo che quando andavo al liceo la mia migliore amica dell’epoca sognava di fare la traduttrice, come dici tu però ci vuole motivazione e forza ed infatti mi è dispiaciuto vederla abbandonare i suoi sogni e poi intraprendere un lavoro che oggettivamente l’ha ancora rovinata come persona.
"Mi piace""Mi piace"
Anni fa ho rinunciato a un lavoro che mi avrebbe garantito uno stipendio fisso per rincorrere il mio sogno, e non me ne sono mai pentita.
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo articolo, direi fondamentale per chi decide intraprendere questa professione, ma anche colmo di spunti per molti altri ambiti! Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Sono contenta che sia utile.
"Mi piace""Mi piace"
Hai pienamente ragione, solo quando vi è vera motivazione, il motore che si spinge a fare le cose si raggiungono gli obiettivi e in maniera brillante
"Mi piace""Mi piace"
Condivido motivazione e passione sono necessarie per raggiungere obiettivi e tutto ciò porta a una buona organizzazione
"Mi piace""Mi piace"
La traduzione e una tecnica complessa e credo che richieda impegno e costanza
Credo che sia importante seguire sempre le passioni
"Mi piace""Mi piace"
Sono decisamente d’accordo quando parli della necessità di colmare i vuoti di formazione… e credo che, da questo punto di vista, viviamo in un’epoca davvero fortunata: le risorse per completarsi sono tantissime, spesso facilmente reperibili, e il più delle volte gratuite. Certo, ci vuole una cosa importantissima, e che purtroppo non ti insegnano a scuola: la capacità di individuare quello che vale la pena studiare, e quello che non ci serve a niente.
"Mi piace""Mi piace"
Fare il punto della situazione è un passo scontato, ma cruciale soprattutto se si tratta di lavoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava, fissare obiettivo finale e gli obiettivi intermedi è un modo per percorrere il percorso senza ansia, con buona organizzazione e con costanza.
"Mi piace""Mi piace"
La motivazione è uno dei principali catalizzatori che sono necessari per perseverare ed arrivare dove si vuole! Mi è piaciuto molto il tuo articolo!
"Mi piace""Mi piace"
Oltre a stabilire gli obiettivi bisogna anche tenerli sempre presenti perché a volte, si viene distratti dai problemi e si perdono di vista
"Mi piace""Mi piace"
Ciao concordo in tutto con te, ma spesso decade la motivazione per la depressione, ma poi si riprende
"Mi piace""Mi piace"
Individuare le lacune e colmarle con la giusta formazione è probabilmente la parte piu difficile, sarebbe piu facile essere guidati in questa fase.
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono dei corsi apposta in alcuni settori, ma bisogna avere comunque le idee chiare
"Mi piace""Mi piace"